
Questi studenti, che hanno acquisito nel corso degli anni competenze artistiche nei laboratori del liceo, andranno nella primavera 2011 a trasmettere le loro potenzialità scolastiche e lavorative ai ragazzi delle Ande, in una realtà dove queste sono risorsa fondamentale per garantire una vita dignitosa ai giovani locali.

Così nella serata del 16 dicembre 2010, sono stato coinvolto con grande entusiasmo da alcune studentesse del liceo a partecipare ad una "cena del povero", al termine della quale ho disegnato caricature e vignette (raffiguranti ovviamente i professori presenti), che in seguito sono state proiettate in sala fra l'ilarità generale.
In bocca al lupo ragazzi!
In bocca al lupo ragazzi!

