Lettera alla redazione dell'avvocato

Nel settembre 2010 sul giornale con cui collaboro settimanalmente La Usc di Ladins, avevo disegnato una Patofia riguardante la "saga della strada di Antersasc", nella quale avevo trasformato alcune importanti personalità politiche sudtirolesi nei personaggi dell'ultimo film d'animazione di Shrek. Fin qui tutto bene finchè, qualche settimana prima di Natale, è stata recapitata alla redazione una lettera dell'avvocato dell'assessore provinciale Florian Mussner, nella quale veniva richiesto al giornale di fare delle scuse ufficiali al dott. Mussner perchè era stato rappresentato con le sembianze di un asino, assai lesive per la sua immagine. Ovviamente l'asinello del film è semplicemente il simpatico Ciuchino compagno di avventure di Shrek, per questo motivo il direttore del giornale ha voluto spiegare in questa maniera l'errata interpretazione da parte dell'assessore provinciale:
La storia di "Shrek" Come una caricatura può venir malinterpretata.
"La Usc di Ladins" ha pubblicato nel settembre 2010 come ogni mese la "Patofia", una pagina di fumetti realizzata in collaborazione con il caricaturista Manuel Riz.
In questa occasione la Patofia non ha solo fatto ridere e riflettere costruttivamente i nostri lettori, ma ha anche risvegliato malessere fra alcune persone.
Sicuramente non era l'intenzione dell'artista Riz e dell'editore La Usc di Ladins offendere qualcuno, fra i quali l'assessore provinciale ladino dott. Florian Mussner.
Riz ha utilizzato il cast del libro scritto da William Steig (pubblicato nel 1990) e il film d'animazione che è stato realizzato sulla trama del libro di Steig. Ma cosa racconta esattamente la storia di Shrek? Shrek è un orco che è stato mandato via di casa e che vagabonda in giro per i boschi. Lungo il suo cammino si è fatto come amico un asino, che gli dà anche dei buoni consigli...La figura dell'asino nel film non è sicuramente da mettere in correlazione con la definizione e significato di "asino" che noi utilizziamo nella Ladinia per valutare una persona stupida.
Se qualche lettore e le persone "animate" nel fumetto di Riz abbiano interpretato in modo sbagliato il messaggio del caricaturista non devono offendersi, possiamo solamente dire che ci dispiace tanto.
Per l'occasione ho disegnato una vignetta riguardante questa "letterina natalizia dell'avvocato", qui sotto si può vedere la prima versione (CENSURATA) e quella che è stata pubblicata, alla quale ho cambiato solamente il testo della battuta.


"E' arrivata un'altra lettera..."
"Che felicità! C'è sempre qualcuno che si ricorda di me a Natale!!!"
"Si...soprattutto l'avvocato dell'assessore Flory Mussner..."

"Hey ultimamente continuano ad arrivare lettere per te in redazione!!!"
"Che felicità c'è sempre qualcuno che si ricorda di me a Natale!!!"
"Ma no, no! Più che altro dicono che sei SHREKLICH!!!"
(*schrecklich in tedesco significa terribile)
La Usc di Ladins 24.12.2010