IL GAZZETTINO DI PORDENONE 22.5.2024

L'articolo è stato pubblicato sul Gazzettino di Pordenone  in occasione della rassegna di illustrazione "Ciao da Tramonti" in Val Tramontina.

"CIAO DA TRAMONTI" FESTA DEI GIOVANI DISEGNATORI

Da giovedì 23 a sabato 25 maggio si terrà la seconda edizione di "Ciao da Tramonti", rassegna dedicata all'illustrazione che coinvolgerà l'intera Val Tramontina. Promossa e organizzata da Associazione Cemont e Creazioni Indigeste, l'iniziativa ha visto il lancio di un concorso nazionale per disegnatori under 35 sul tema delle Agane, mentre un selezionato gruppo di artisiti di fama internazionale è stato incaricato di illustrare con il proprio segno angoli e scorci della valle, dall'Aquila del Frascola alle Pozze Smeraldine e altri soggetti curiosi della vallata, come l'abito nuziale tramontino del 1700 e la corsa Three Lakes Trail, reinterpretati dallo stile inconfondibile di questi artisti di fama nazionale e internzaionale. I loro lavori insieme si aggiungono a quelli dei vincitori del concorso e alle opere di cinque autori sloveni, coinvolti in vista dell'appuntamento con Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura 2025. Le opere, oltre che in mostra alla Casa della Conoscenza fino al 30 giugno, sono raccolte in un elegante cofanetto distribuito gratuitamente contenente tutti i disegni in cartolina completati dalle biografie degli artisti e le descrizioni dei vari soggetti anche in friulano, sloveno, inglese.

Il programma prevede giovedì 23 alle 18:30 in Municipio a Tramonti di Sopra, la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso sulle Agane, venerdì 23 appuntamento al Camping Bosco Bandito a Tramonti di Sotto per una performance di disegno "live" e un concerto di Discoteca Tropicale . Sabato 25 dalle ore 15:30 in Pro Loco Valtramontina incontro con Testi Manifesti, noto grafico che ha realizzato per l'occasione un poster dedicato alla valle, mentre alle 17:30 alla Casa della Conoscenza di Tramonti di Sotto, taglio del nastro per la mostra. La serata prosegue con disegni e dediche per grandi e piccoli con gli artisti ospiti e un concerto finale con i ritmi balcanici della band Il disadattato e la sua orchestra accompagnato dai sapori locali, sempre nei locali della Pro Loco.

A disegnare per grandi e piccoli all'inaugurazione, una rappresentanza delle matite che hanno partecipato al progetto, tra cui Matteo Alemanno, docente dell'Accademia delle Belle Arti e fumettista autore di bestseller in Francia, l'illustratore milanese Alberto Casagrande fresco vincitore a New York della medaglia della Società degli illustratori, i friulani Paolo Primon, Samantha Gerolin e Valentina Marcuzzo, il fumettista trentino di lingua ladina Manuel Riz e il catanese Giuliano Cangiano autore di vari graphic novel.