L'incontro dal titolo PASCALIN SELFIE Dal dagherrotipo allo smartphone si è tenuto presso la sala consiliare del Comune di Canazei, per l'occasione insieme a Claus abbiamo realizzato una speciale cartolina lenticolare, con una rivisitazione in chiave contemporanea del Pascalin intento nel farsi un selfie circondato da un paesaggio in continua evoluzione, sia dal punto di vista turistico che climatico/ambientale.
PASCALIN SELFIE
LA USC DI LADINS 2.12.2022
PEDIES 26.11.2022
TRAIL 24.11.2022
BOSTRICUS TYPOGRAPHUS
Il progetto che ho divulgato sul canale Instagram "Dolomites Show" ha avuto lo scopo di coinvolgere lo spettatore/follower che, dopo aver seguito delle precise indicazioni, è stato condotto in prima persona nei luoghi dove il Bostrico in Val di Fassa ha avuto maggior diffusione, facendolo a sua volta diventare attore principale della performance: volto alla ricerca di un famigerato "pacchetto" con all'interno uno stencil ad edizione limitata.
ENDURO WORLD SERIES 2022
In occasione della tappa in Val di Fassa dell'Enduro World Series 2022, il circuito internazionale di gare di mountain bike, ho disegnato l'illustrazione ufficale dell'evento; i personaggi rappresentano i nomi dei percorsi che si snodano fra le montagne ed i boschi dell'alta valle dove, il 25 e 26 giugno 2022, si sono sfidati i concorrenti lungo le ripide e tecniche discese cronometrate.
ALMANACH 2021
DISEGNI: Manuel Riz
REDAZIONE: Lucia Gross, Monica Cigolla, Cristina Marchetti, Nicoletta Riz, Alice Deflorian, Nives Iori, Fernando Brunel
PROGETTO "Reflescions femenes te la storia"
Licei Scola Ladina de Fascia
PROGETTO "Lejendes"
Dipinti ad acquarello di Fernando Brunel e leggende orali
LA USC DI LADINS 18.3.2022
L'articolo a cura di Lucia Gross della Usc di Ladins, è una mia breve intervista sui dieci anni di collaborazione con l'Almanach.
Do 10 egn se sera n zicle
Manuel Riz no jirà più inant:"L'é stat na bela colaborazion ma ades l é benfat mudèr". Dessegnadores ladins, fajeve inant!!!
La neva é ruèda enstadì, fora de n bel seren. Do aer manà en stampa l numer 10 del Almanach, l era jà ora de tachèr a se pissèr al prum numer de chest an. L prum passaje, desche semper, l é stat chel de confront anter la redazion de la Usc de Fascia e Manuel Riz, per pissèr al argoment e a la patofia per l meis de jené, ajache chest é n lurier che vegn fat meis per meis, fora per dut l an.
L é stat chiò che Manuel ne à dit chela che pissaane che sie una de sia matades... enveze l dijea dassen.
"L é 10 egn che l é peà via chest prjet con l'Union di Ladins e con la Redazion de la Usc de Fascia - à dit Manuel. al scomenz fosc no se se pissèa nience de jir inant tant al lonch, gé pissèe a na roba magari per 3 o 4 egn, enveze se è stac bogn de jir inant con na bela colaborazion.
Peisse che te chisc egn aon passà fora coi comics mingol duc i personajes e i argomenc maores de Fascia, che l é na val n muie viva ma ence picola, l é stat tout ca beleche dut e fossa l pericol de doventèr ripetitives. Per chest do 10 egn me é pissà che per me sie ruà l moment de me fermèr, de lascèr chest projet che é portà inant fin canche me é godù, piutost che jir inant e me troèr a l fèr zenza più gran estro creatif. Ence per l Almanach cree che na ocajion per mudèr e renovèr sie format".
Él stat n lurier senester? Te èles fat dir te la Redazion de La Usc?
"Stentèr no... l'é stat na colaborazion per me neva, per la esperienzes che é abù, gé de solit fae dut enstes, zenza ge domanèr nia a nesciugn, enveze te chest lurier l é stat n confront, che fèsc vegnir fora idees, ence discuscions vèlch outa, ma fèsc pèrt del lurèr te na redazion e l deida ence a madurèr e a emparèr zeche da nef.
L lurier se cogn dir che l é empegnatif, l é na roba belebon desferenta da la caricatura de Scedola per la Usc. la patofia del Almanach l é na storia, semper desvaliva ence per stel aldò del argoment, tedò a ogneuna l é n gran lurier e tirèr fora na idea ogne meis no l é sorì. Posse dir che son content che sion rué a chest bel zil".
Ei, do 120 patofies e 10 egn de Almanach se sera n zicle e chesta produzion, che à abù an per an maor seghit, meritassa de vegnir valorisèda. Ades de segur la mudarà e per l Almanach se cognarà troèr fora valgugn che vae inant zenza perder che spirit ironich che l'à caraterisèda te duc chisc egn.
"L Comic l é na maniera de comunicazion che l à si egn, l é nasciù a la fin del '800 ti Stac Unii, l é stat durà da tropes e l funzionea amò, ma l è ence de autra sort de comunicazion artistica che podessa raprejentèr na novità. Coche é jà dit pel esser na ocajion, per l Almanach per se renovèr e ence per vèlch joen che à gaissa de se meter en jech. Ence gé canche é scomenzà a fèr la caricatura chiò su La Usc no saee fèr: me é fat i osc, l é stat na palestra e ades l Almanach pel doventèr na palestra per i joegn artisć".
No ne resta donca che envièr jà da ades duc i joegn che à gaissa de se meter a la proa a se fèr inant con l'Union di Ladins de Fascia o la Redazion de la Usc di Ladins: l é segur na endesfida bela e prestigiousa!
RAI LADINIA TRAIL 14.3.2022
Questo servizio televisivo, a cura della giornalista Cecilia Mazzel della RAI Ladinia di Bolzano, è andato in onda sul TG Ladino Trail il 14 marzo 2022 in occasione della presentazione dell'Almanach 2021.
LA USC DI LADINS 5.3.2022
101 ANI CIRCOLO ORTISEI
In occasione dei 101 anni del Circolo - Lia mostra d'Ert, nel mese di settembre 2021 sono stati esposti i manifesti delle mostre dall'archivio di questa importante associazione culturale gardenese. Fra questi anche Dolomites Shop del 2016!
VIRGILIO SORAPERRA DE LA ZOCH
MARATONA DLES DOLOMITES 2021
UNO SGUARDO NON CONVENZIONALE SULL'ATTUALITÀ
Nelle sue opere, che spesso strappano un sorriso, c'è l'interpretazione degli aspetti più interessanti dell'attualità, delle varie forme del turismo del nostro tempo e dell'ambiente dolomitico dove vive. Manuel Riz, 44 anni di Canazei, è un artista, nonchè insegnante di "arte e immagine" in Val di Fassa, capace di restituire la contemporaneità con uno sguardo non convenzionale. Se scultura e fumetto sono forme espressive - condite di ironia e satira - che ricorrono spesso nelle opere di Riz, negli ultimi anni sono state integrate da altri linguaggi. Ciò emerge chiaramente in "Unterl@ndia" sua ultima importante esposizione di fine 2019 a Egna (Bz). Divisa in tre sezioni (Weinstrasse, Gasthof, Familie Pixel) , la mostra convertendo anche una parte degli spazi in un'osteria, ha fatto riflettere i visitatori su come turismo, immigrazione e globalizzazione abbiano risvolti nelle popolazioni periferiche, tanto da cambiare equilibri immutati per secoli. Un'analisi proposta, in parte, anche nella personale precedente"Dolomites Shop", dove Riz aveva trasformato la galleria di Ortisei in un negozio zeppo di brand famosi (reinterpretati), ormai parte integrante delle nostre giornate.
Manuel Riz, dopo il diploma in scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), ha ottenuto riconoscimenti alla Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'arte di Tolentino (Mc) ed è stato fra i finalisti del Premio Arte 2013 della Permanente di Milano. Ha partecipato alla Trienala Ladina 2013 (Museum Ladin, San Martin de Tor in Badia), all'esposizione "Der mit dem Bart... L'Andreas Hofer del turismo" (Castel Trauttmansdorff - Touriseum, Merano 2009) ed è cofondatore della "Frida Street Gallery" di Canazei. Dal 2001 è vignettista del settimanale "La Usc di Ladins". Negli anni scorsi, Riz è stato in più occasioni ospite della diretta televisiva della "Maratona dles Dolomites", realizzando "live" vignette sulla manifestazione e sulla curiosità della gara in corso.